Per raccontare la storia della Farmacia San Giuseppe, ritengo sia opportuno ripercorrere parte della storia di Orbassano.
La protagonista della nostra storia è Anna Maria d’Orléans, duchessa di Savoia, regina di Sicilia (1713) e di Sardegna (1718), un personaggio alquanto in ombra rispetto ad altre importanti protagoniste della dinastia sabauda.
La sua storia incrocia, per quanto ci riguarda, quella di Orbassano nel 1696 quando, ad appena 27 anni, promulga un editto con il quale autorizza l’apertura della “Piazza di Speciaro Medicinale” (l’attuale Farmacia San Giuseppe). Nella foto si può vedere l’antico documento conservato gelosamente e tramandato ai successori del primo “Speciaro Medicinale”. E’ un reperto storico che riporta, anche per il linguaggio, ad un’epoca lontana ripresa nelle epopee di scrittori come Ken Follet. Dal 1950 la conduzione di questa Farmacia è stata di mio padre Agostino, fino al 1982 quando gli sono succeduto. Da un paio d’anni mi affianca mia figlia Carlotta a cui si aggiungerà, tra pochi anni, sua sorella Isabella.
Questa è la storia della Farmacia San Giuseppe.
[…] in virtù dell’Autorità che teniamo da detta Altezza Reale, col parere del Consiglio, concediamo la suddetta Piazza di Speciaro Medicinale perpetua nel detto luogo di Orbazano […]
LUN - VEN:
8.30 - 12.30 / 15.00 - 19.30
SAB:
8.30 - 12.30